Contattaci
Siamo qui per aiutarti a ottenere finanziamenti dell’UE e gestire con successo i tuoi progetti. Contattaci per discutere di come possiamo supportare i tuoi obiettivi
Mettiti in contatto con noi
FAQ
Domande Frequenti
Ricerca di Sovvenzioni dell'UE
Cos'è la ricerca di sovvenzioni dell'UE e come può aiutarmi?
La ricerca di sovvenzioni dell’UE consiste nell’individuare le opportunità di finanziamento che corrispondono agli obiettivi e ai progetti della tua organizzazione. Ti fa risparmiare tempo identificando i bandi dell’UE più rilevanti e assicurandoti di non perdere opportunità preziose.
Come trovate i fondi dell'UE giusti per il mio progetto?
Analizziamo le esigenze, gli obiettivi e le attività della tua organizzazione, per poi abbinarli ai bandi di finanziamento dell’UE aperti e futuri. Inoltre, monitoriamo le modifiche ai programmi di finanziamento per garantirne la rilevanza.
Posso beneficiare dei finanziamenti dell'UE se non ho mai fatto domanda prima?
Sì! I finanziamenti dell’UE sono aperti anche ai richiedenti alle prime armi, purché il tuo progetto sia in linea con gli obiettivi del bando di finanziamento. Noi semplifichiamo il processo per tutti quelli alle prime armi.
Come posso sapere se la ricerca di bandi dell'UE è utile per la mia organizzazione?
La ricerca di bandi UE aiuta a individuare le opportunità di finanziamento che si allineano con i tuoi obiettivi, risparmiando tempo e risorse. Se non sai da dove cominciare o desideri massimizzare le tue possibilità di trovare i bandi giusti, questo servizio può offrire un beneficio significativo.
Redazione di Proposte dell'UE
Cosa comporta la scrittura di una proposta per un finanziamento dell'UE?
La scrittura di una proposta per un finanziamento dell’UE include la redazione di una proposta dettagliata che soddisfi i requisiti di un bando specifico, mettendo in evidenza i punti di forza del tuo progetto e garantendo la conformità alle linee guida dell’UE.
Posso ricevere aiuto se ho già iniziato a scrivere la mia proposta di finanziamento?
Assolutamente. Possiamo esaminare la tua bozza, fornire feedback e migliorare la tua proposta per garantire che soddisfi i più alti standard e sia allineata ai criteri di valutazione dell’UE.
Quanto tempo ci vuole per scrivere una proposta di finanziamento dell'UE?
Dipende dalla complessità del bando e dall’ambito del tuo progetto. Tipicamente, consigliamo di iniziare almeno 8-12 settimane prima della scadenza per consentire una preparazione approfondita.
Offrite assistenza anche per la presentazione dopo aver scritto la proposta?
Sì, ci assicuriamo che la proposta sia formattata correttamente, rispetti i requisiti di presentazione e venga inviata puntualmente attraverso il portale dell’UE appropriato.
Gestione del Progetto
Cosa include il vostro servizio di gestione dei progetti UE?
I nostri servizi di gestione dei progetti coprono la pianificazione, la coordinazione, la reportistica e la conformità alle normative dell’UE durante l’intero ciclo di vita del progetto. Garantiamo che il tuo progetto rimanga nei tempi previsti, nel rispetto del budget e che soddisfi tutte le obbligazioni.
Vi occupate della rendicontazione dei progetti UE?
Sì, offriamo assistenza nella gestione finanziaria, compreso il monitoraggio del budget, la preparazione dei report finanziari ed eventuali trasferimenti necessari garantendo che tutte le spese siano conformi alle istruzioni dell’officer in carica e alle normative sui finanziamenti dell’UE.
Potete aiutare con il coordinamento dei partner in un consorzio?
Assolutamente. Offriamo servizi di coordinamento per gestire la comunicazione, l’assegnazione dei compiti e la reportistica tra tutti i partner del consorzio, garantendo una collaborazione fluida, nonche’ la preparazione di un regolamento interno del consorzio.
Cosa succede se il mio progetto affronta ritardi o problemi?
Lavoriamo a stretto contatto con te per affrontare le sfide tempestivamente ed efficacemente, garantendo che i compiti vengano riallineati per rimanere nei tempi previsti. Il nostro obiettivo è rispettare le scadenze, mantenendo al contempo la qualità e la conformità dei risultati del progetto.